q.b.
Come preparare gli spaghetti con le vongole
Prendi le vongole veraci, sciacquale sotto l’acqua ed elimina quelle rotte, poi per 1/2 kg, in una ciotola metti 1 litro di acqua con 35 gr di sale fino disciolto, inseriscile e lasciale spurgare per 2 ore, poi scolale bene, e ripeti lo stesso processo: questo serve per eliminare la maggior parte di impurità e ad avere delle vongole senza sabbia.
Ora in una padella, d’alluminio ancora meglio, scalda dell’olio e inserisci 1 spicchio d’aglio schiacciato e uno grattugiato, metti un gambo di prezzemolo e, se ti piace, del peperoncino.
Fai rosolare delicatamente e poi metti le vongole pulite, alza la fiamma e sfuma con un goccio di vino bianco; poi riabbassala e chiudi con un coperchio per qualche minuto, in modo da aprirle dolcemente, cosi rimarranno morbide e succose.
Quando le vongole saranno pronte, una parte mettila in una ciotola e copri con pellicola, mentre l’altra parte sgusciala.
Ora filtra il brodo di vongole, e butta la pasta in acqua salata. Scolala 3 minuti prima e cuocila nel sughetto.
A cottura ultimata, spolverizza con del prezzemolo tritato finissimo, rimetti le vongole sgusciate e manteca con un filo d’olio extravergine di oliva; infine rimetti le vongole intere.
Ora non ti resta che impiattare: metti gli spaghetti, aggiungi un bel po’ di sugo e completa con i frutti interi.