5️⃣ Versare nello stampo
Fodera una tortiera da 24 cm con carta da forno. Versa il composto e disponi sopra le restanti mele a decorazione.
💡 Consiglio estetico: disponi le mele a raggiera o a ventaglio per effetto da pasticceria.
6️⃣ Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti. Controlla con stecchino: deve uscire pulito.
💡 Suggerimento: se la superficie si colora troppo, copri con carta alluminio negli ultimi 10 minuti.
7️⃣ Raffreddare e servire
Lascia intiepidire, poi spolvera con zucchero a velo. Servi tiepida o a temperatura ambiente.
🍎 Perché questa torta è amata
- Soffice e profumata: mele, burro e uova creano un impasto morbido e avvolgente.
- Gusto equilibrato: dolce al punto giusto, con note di cannella.
- Facile e veloce: ideale anche per principianti.
- Versatile: puoi aggiungere noci, uvetta o cioccolato per varianti speciali.
🍽️ Suggerimenti per servire
- Colazione con cappuccino o tè caldo.
- Merenda con yogurt o frutta fresca.
- Dessert elegante: scalda una fetta e aggiungi gelato alla vaniglia o crema chantilly.
- 💡 Extra tip: spennella le mele con marmellata diluita per effetto lucido.
✨ Pro Tips da chef
- Usa mele ben mature per maggiore dolcezza.
- Non smontare il composto quando aggiungi farina e mele.
- Per versione leggera, sostituisci burro con olio o yogurt greco.
- Si conserva 2-3 giorni in contenitore chiuso, mantenendo morbidezza e profumo.
💬 Conclusione
La Torta di Mele da Morire 🍎 è semplice, genuina e dal sapore irresistibile. Perfetta per grandi e piccini, conquisterà tutti con morbidezza, profumo e dolcezza equilibrata. Personalizzala con cannella, noci o uvetta per renderla ancora più speciale. Prepararla è un piacere: pochi ingredienti e un’ora del tuo tempo per un dolce da pasticcere. 🍎💛