Pasta alla Siciliana La Tradizione

🍝 Pasta alla Siciliana La Tradizione che Profuma di Sud ☀️🍅

La Pasta alla Siciliana è un viaggio nei sapori del Mediterraneo: profumo di melanzane fritte, pomodorini dolci e formaggio filante. Una ricetta che unisce Napoli e la Sicilia, dove il calore del Sud si trasforma in un piatto genuino e irresistibile. 🌿💛

🧄 Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di sedani (o altra pasta corta)
  • 500 g di melanzane 🍆
  • 300 g di provola affumicata (o fiordilatte ben sgocciolato)
  • 500 g di pomodorini freschi 🍅
  • 50 g di pecorino grattugiato 🧀
  • Basilico fresco q.b. 🌿
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 250 ml di olio di semi di girasole (per friggere)
  • Sale q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara le melanzane

Lava le melanzane, tagliale a fette o a cubetti e cospargile di sale grosso. Lasciale riposare per 30 minuti per eliminare l’acqua amara. Sciacquale e asciugale, poi friggile in olio di semi finché diventano dorate. Scolale su carta assorbente e mettile da parte. 👉 Per una versione più leggera, puoi grigliarle invece di friggerle.

2️⃣ Prepara il sugo 🍅

In un tegame, scalda olio extravergine e uno spicchio d’aglio. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, sale e basilico. Cuoci a fuoco lento per 30–40 minuti, finché il sugo si addensa. Per un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di pepe o paprika dolce.

3️⃣ Cuoci la pasta

Lessala in acqua salata e scolala al dente (2 minuti prima del tempo indicato). Uniscila al sugo di pomodorini con un mestolo d’acqua di cottura e mescola bene. 🍝

4️⃣ Unisci le melanzane

Aggiungi le melanzane fritte e mescola delicatamente. A questo punto puoi servire subito o scegliere la versione al forno per un tocco extra di golosità. 😋

🔥 Variante 1 – Pasta alla Siciliana in padella

Unisci alla pasta la provola a cubetti e il pecorino. Mescola a fuoco basso finché il formaggio diventa filante. Servi subito con basilico fresco e un filo d’olio crudo. 🌿

🧀 Variante 2 – Pasta alla Siciliana al forno

  1. Versa metà della pasta condita in una teglia unta.
  2. Aggiungi metà provola e pecorino.
  3. Copri con il resto della pasta e completa con provola e formaggio grattugiato.

Cuoci a 200°C per 20–25 minuti fino a doratura. Accendi il grill negli ultimi minuti per una crosticina irresistibile! 🔥 Lascia riposare 5 minuti prima di servire.

Continua alla pagina successiva

Leave a Comment