Focaccia Barese Morbida e Croccante – La Ricetta Tradizionale
Se ami i sapori semplici e autentici della cucina pugliese, non puoi perderti questa focaccia barese: alta, soffice dentro e croccante fuori, ricca di pomodorini succosi e olive saporite.
È perfetta per una merenda rustica, un aperitivo con gli amici o da portare a un picnic!
Ecco la ricetta passo passo per prepararla a casa con facilità.
Ingredienti (per 2 teglie da 24-26 cm)
• 300 g di farina 0
• 200 g di farina di semola rimacinata
• 350 g di acqua a temperatura ambiente
• 40 g di acqua per il lievitino
• 35 g di lievito di birra fresco
• 6 g di zucchero
• 20 g di sale fino
• 200 g di olive nere o verdi (100 g per teglia)
• 500 g di pomodori maturi (250 g per teglia)
• 50 g di olio extravergine di oliva
• Origano secco q.b.
• Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparare il lievitino
Inizia preparando il lievitino, che aiuterà l’impasto a sviluppare una lievitazione perfetta.
In una piccola ciotola, sciogli il lievito di birra fresco nei 40 g di acqua tiepida.
Aggiungi lo zucchero e un cucchiaio di farina 0 prelevata dal totale.
Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti: vedrai formarsi una schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo.
2. Impastare
Setaccia insieme la farina 0 e la semola rimacinata in una grande ciotola o nella planetaria.
Aggiungi il lievitino e inizia a impastare versando gradualmente i 350 g di acqua a temperatura ambiente.
Man mano che l’impasto prende consistenza, incorpora anche i 50 g di olio extravergine di oliva.
Quando l’impasto sarà formato ma ancora grezzo, aggiungi il sale e continua a impastare energicamente per 8-10 minuti fino a ottenere una massa liscia, elastica e leggermente appiccicosa.
