Brioche senza pieghe e con poco burro

Spennella con tuorlo e latte, poi inforna a 180°C per circa 20 minuti. Devono risultare dorate e profumate, ma ancora morbide dentro. 🍯

9️⃣ Servile calde o fredde

Lascia raffreddare le brioche su una griglia. Sono deliziose al naturale o farcite con marmellata, crema o Nutella. Per un tocco goloso, spolvera con zucchero a velo. 😋


💡 Consigli e varianti

  • 🍯 Per un effetto lucido: spennella le brioche appena sfornate con miele diluito in acqua calda.
  • 🍫 Versione golosa: inserisci un quadratino di cioccolato all’interno di ogni triangolo.
  • 🍓 Versione fruttata: farcisci con marmellata di fragole o albicocche.
  • 🥥 Versione esotica: aggiungi cocco grattugiato e vaniglia.
  • 🥛 Per maggiore morbidezza: sostituisci metà latte con panna liquida.

🍶 Conservazione

Le brioche si conservano morbide per 2–3 giorni in un sacchetto per alimenti. Puoi congelarle da cotte o da crude (dopo la prima lievitazione). Basterà scaldarle per pochi minuti prima di gustarle: torneranno fragranti come appena fatte! ❄️

🕰 Origine e curiosità

La brioche nasce in Francia, ma è diventata un simbolo delle colazioni italiane, specialmente al Sud. Questa versione senza pieghe e con poco burro è la più moderna e leggera, pensata per chi vuole gusto e genuinità in pochi semplici gesti. 🇫🇷🇮🇹

🌸 Il segreto della leggerezza

L’unione di farina manitoba (che dà struttura) e farina 00 (che dona morbidezza) crea un impasto perfetto. Il burro, pur ridotto, si distribuisce uniformemente rendendo le brioche leggere, umide e irresistibili. ✨

🧡 Abbinamenti perfetti

  • 🍯 Con miele e yogurt greco
  • 🍫 Con Nutella o crema pasticcera
  • 🍓 Con marmellata di albicocche
  • ☕ Con cappuccino o caffè nero

💬 Un dolce che sa di casa

Le brioche senza pieghe sono il simbolo delle cose semplici: morbide, genuine e profumate. Perfette per chi ama i dolci fatti in casa, senza complicazioni ma con tanto cuore. Perché la felicità, a volte, è racchiusa in un piccolo cornetto dorato appena sfornato. 🥐💛

Leave a Comment