Cannoli Tipici di Casoli Croccanti

 

  1. Prepara l’impasto:

    In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l’olio. Aggiungi la farina poco alla volta fino a ottenere un impasto liscio, elastico e morbido. Lascialo riposare per 15-20 minuti coperto da pellicola.

  2. Stendi la sfoglia: Dividi l’impasto e stendilo con la macchina per la pasta (dal livello più largo fino al 4 o 5). Taglia strisce di circa 30 cm per 2 cm.
  3. Forma i cannoli: Ungi i cilindri metallici e avvolgi le strisce, sovrapponendo leggermente e sigillando le estremità. Serve per evitare che si aprano in frittura.
  4. Friggi fino alla doratura: Scalda olio di semi di girasole a 170–180°C. Friggi pochi cannoli alla volta finché dorati. Scolali su carta assorbente e lascia raffreddare.
  5. Prepara la crema sostenuta: Scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi l’amido e versa il latte caldo. Cuoci finché si addensa. Copri e lascia raffreddare.
  6. Farcisci e completa: Riempi i cannoli con la crema usando una sac à poche. Decora con gocce di cioccolato, granella di nocciole o zucchero a velo.

💫 Il segreto del gusto autentico

Niente aromi artificiali, niente decorazioni complesse: solo ingredienti genuini e mani sapienti. Ogni cannolo racconta il lavoro paziente di chi trasforma farina, uova e olio in un dolce che profuma di tradizione.

🍃 Un viaggio nei sapori dell’Abruzzo

I cannoli casolani rappresentano la cucina abruzzese in tutta la sua semplicità: pochi ingredienti, tanto cuore. Ogni boccone è un viaggio tra le colline del Medio Sangro, dove i sapori sono ancora autentici.

🍯 Consigli e varianti

  • Versione al cioccolato: aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro all’impasto.
  • Versione agli agrumi: profuma la crema con scorza d’arancia o limoncello.
  • Versione esotica: aggiungi cocco grattugiato nella crema.
  • Versione golosa: immergi i bordi nel cioccolato fuso e decora con pistacchio.

🧁 Conservazione

I gusci vuoti si conservano per 4–5 giorni in contenitore ermetico. Riempi solo prima di servire. I cannoli farciti durano 1–2 giorni in frigo.

🌾 Curiosità

A Casoli la preparazione è una tradizione di famiglia. Ogni casa ha la sua variante — c’è chi aggiunge vino bianco o un goccio di liquore nella crema. Durante le feste, il profumo dei cannoli invade le strade, richiamando grandi e piccoli.

☕️ Come gustarli al meglio

Servili a temperatura ambiente con un espresso o un bicchierino di ratafià. Perfetti come fine pasto o dolce da colazione nelle occasioni speciali.

✨ Conclusione

La ricetta dei Cannoli Tipici di Casoli non è solo un dolce — è un pezzo di storia d’Abruzzo. Bastano pochi gesti, ingredienti veri e tanto amore per creare un morso di felicità che profuma di limone e tradizione. 💛🇮🇹

 

Leave a Comment