Preparazione
Preriscaldare il forno
Scaldate il forno seguendo le istruzioni riportate sulla confezione della pasta sfoglia (in genere 200°C).
Preparare il ripieno
In una ciotola mescolate il formaggio grattugiato, il Parmigiano, il formaggio cremoso, l’origano, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Preparare la sfoglia
Stendete leggermente i fogli di pasta sfoglia su un piano infarinato. Tagliateli in rettangoli o quadrati.
Farcire
Mettete un po’ di ripieno al centro di ogni pezzo di pasta, lasciando libero il bordo.
Chiudere e sigillare
Ripiegate la pasta sopra il ripieno formando un rettangolo o un triangolo. Sigillate bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.
Spennellare
Sbattete l’uovo e spennellate la superficie dei fagottini per renderli dorati e lucidi in cottura.
Cottura
Disponete i fagottini su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 15–20 minuti (o secondo le istruzioni della pasta sfoglia) fino a doratura.
Servire
Lasciate raffreddare qualche minuto e servite tiepidi o a temperatura ambiente.
Consigli & Varianti
Aggiungete pomodori secchi, cipolla o aglio in polvere al ripieno per un tocco extra.
Provate con altri formaggi come feta, caprino o gorgonzola.
I fagottini non cotti si possono congelare fino a 1 mese e cuocere direttamente da congelati (aggiungendo pochi minuti di cottura).
Risultato: fagottini fragranti e filanti da gustare con tè, caffè o da portare in giro per pranzo o picnic.