Crocchette Filanti di Patate

👩‍🍳 Preparazione passo passo

1️⃣ Lessare e schiacciare le patate

Lava accuratamente le patate e cuocile con la buccia in acqua salata finché saranno morbide (circa 30–35 minuti). In alternativa, puoi cuocerle al vapore: resteranno più asciutte e l’impasto sarà più compatto.

Una volta cotte, sbucciale e schiacciale ancora calde con lo schiacciapatate o una forchetta, fino a ottenere una purea liscia e senza grumi.

2️⃣ Preparare l’impasto

Alla purea di patate ancora tiepida aggiungi l’uovo, il parmigiano, il sale e un pizzico di noce moscata. Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto morbido ma non troppo appiccicoso. Se dovesse risultare troppo molle, puoi aggiungere un cucchiaio di pangrattato per rassodarlo.

3️⃣ Formare le crocchette

Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e tamponala bene con carta assorbente: in questo modo non rilascerà troppa acqua durante la cottura.

Preleva una porzione di impasto di patate, schiacciala sul palmo della mano, inserisci al centro un cubetto di mozzarella e richiudi dando la forma tipica allungata della crocchetta. Continua così fino a esaurire gli ingredienti.

Disponi le crocchette su un vassoio e lasciale riposare in frigorifero per almeno 1 ora: in questo modo l’impasto si compatterà e non rischieranno di aprirsi in cottura.

4️⃣ Preparare l’impanatura

In una ciotola sbatti l’uovo con un goccio di latte. In un altro piatto mescola il pangrattato con il parmigiano e il pepe nero.

Passa ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel mix di pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte da ogni lato. Per una panatura extra croccante, puoi ripetere il passaggio due volte (uovo + pangrattato).

5️⃣ Friggere le crocchette

Scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti o, meglio ancora, in una friggitrice. Quando l’olio sarà ben caldo (circa 170–175°C), immergi poche crocchette alla volta per non abbassare la temperatura.

Friggile fino a doratura uniforme, girandole delicatamente per ottenere una croccantezza perfetta su tutti i lati. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

6️⃣ Servire

Porta subito in tavola le crocchette di patate, calde e filanti. Il cuore di mozzarella che fila conquisterà tutti! Sono perfette da sole, ma puoi servirle anche con salse leggere come una maionese fatta in casa, una salsa allo yogurt o un semplice ketchup.

💡 Consigli e varianti

Mozzarella asciutta: usa mozzarella per pizza o lasciala sgocciolare in frigo per qualche ora, così eviterai che rilasci liquido durante la cottura.

Cottura alternativa: se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerle in forno statico a 200°C per 20–25 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 190°C per 12–15 minuti, girandole a metà cottura.

Varianti di formaggio: al posto della mozzarella puoi usare provola affumicata, scamorza o fontina per un cuore filante ancora più saporito.

Spezie extra: arricchisci l’impasto con erbe aromatiche tritate, come prezzemolo o erba cipollina, per dare una nota fresca.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment