Crostata con Marmellata di Albicocche

 

Procedimento:

1. Nella ciotola della planetaria (o a mano se preferisci), unisci la farina, lo zucchero, il burro freddo, le uova, la scorza di limone grattugiata e il lievito per dolci.

2. Lavora il tutto con la frusta a foglia (o con le mani fredde) fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e compatto.

3. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

4. Trascorso il tempo di riposo, stendi ¾ della frolla su una spianatoia leggermente infarinata, fino a uno spessore di circa 5 mm, poi sistemala in una teglia da 30 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.

5. Bucherella leggermente la base con una forchetta e farcisci con uno strato abbondante di marmellata di albicocche.

6. Con l’impasto rimasto, crea le classiche strisce decorative e disponile a griglia sopra la marmellata.

7. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 25 minuti, finché la frolla sarà dorata.

8. Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Consigli:

Puoi sostituire la marmellata di albicocche con quella che preferisci: ciliegie, fichi o frutti di bosco sono ottime alternative.

Per una versione più rustica, puoi usare metà farina integrale.

Perfetta da gustare con una tazza di tè o da portare a un pranzo in famiglia.

Se la provi, raccontami nei commenti com’è venuta!

Leave a Comment