Attiva il lievito:
In una ciotola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per 5 minuti, finché si forma una leggera schiuma in superficie.
Prepara l’impasto:
In una ciotola grande (o nella planetaria), versa la farina e nizia ad aggiungere l’acqua con il lievito poco alla volta. Mescola con un cucchiaio di legno o con le mani.
Aggiungi olio e sale:
Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi l’olio e infine il sale. Continua a impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere una massa liscia, morbida ed elastica.
Fai lievitare:
Forma una palla, coprila con un canovaccio umido o pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per 2-3 ore, o finché raddoppia di volume.
Per una pizza ancora più digeribile, puoi farla lievitare in frigo per 8-12 ore.
Stendi l’impasto:
Una volta lievitato, spolvera il piano con poca farina e stendi delicatamente l’impasto con le mani (non con il mattarello, se vuoi una pizza più soffice!).
Condisci a piacere:
Aggiungi la salsa di pomodoro, la mozzarella e gli ingredienti che preferisci.
Cottura:
Cuoci in forno statico a 250°C (o al massimo della temperatura del tuo forno) per 10-15 minuti nella parte più bassa, finché il bordo sarà dorato e croccante.