1. Pulizia dei fiori
Rimuovi delicatamente il pistillo interno senza rompere il fiore. Sciacquali con attenzione e tamponali bene con carta assorbente. Devono essere asciutti prima di friggerli.
2. Farcitura (facoltativa ma deliziosa)
Inserisci in ogni fiore un pezzetto di mozzarella e un filetto di acciuga. Richiudi delicatamente le punte del fiore per evitare fuoriuscite in cottura.
3. Prepara la pastella
In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale, poi versa a filo l’acqua frizzante freddissima mescolando con una frusta. Il risultato dev’essere una pastella liscia ma non troppo liquida.
> Consiglio: metti l’acqua in freezer 10 minuti prima di usarla!
4. Friggi i fiori
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda o casseruola. Deve arrivare a circa 170-180°C (puoi testare con uno stecchino: se fa le bollicine, è pronto).
Immergi i fiori uno alla volta nella pastella, scolali leggermente e friggi pochi per volta finché saranno gonfi e dorati.
5. Scola e gusta
Disponili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldissimi, magari con un pizzico di sale in superficie.
—
Consigli extra:
Non lasciare riposare la pastella: usala subito dopo averla preparata per mantenere la leggerezza.
La mozzarella deve essere asciutta per evitare che rilasci liquido durante la frittura.
Prova una v
ersione alternativa con scamorza affumicata o ricotta aromatizzata.