Gnocchi di zucchine e ricotta

🥒 Gnocchi di zucchine e ricotta: il piatto leggero, cremoso e irresistibile che profuma d’estate

Quando le zucchine abbondano nell’orto e la voglia di qualcosa di buono si fa sentire, c’è un piatto che conquista tutti al primo assaggio: gli gnocchi di zucchine e ricotta.

Morbidi, leggeri e delicati, questi gnocchi si sciolgono in bocca e portano in tavola tutto il sapore fresco e genuino degli ingredienti semplici.

Niente patate, niente impasti complicati: bastano zucchine grattugiate, ricotta ben scolata, un pizzico di farina e un uovo per creare delle piccole nuvole verdi da condire con il profumo intenso della salvia e il tocco cremoso del burro fuso. Un primo piatto perfetto per chi ama la cucina vegetariana ma non vuole rinunciare al gusto!

In questa ricetta ti guiderò passo dopo passo, con tutti i consigli per ottenere gnocchi compatti ma soffici, che non si sfaldano in cottura e che conquisteranno anche i palati più scettici.

đź§ľ Ingredienti

Per gli gnocchi (per 3-4 porzioni abbondanti):

Zucchine: 250 g (circa 2 medie)

Ricotta: 250 g (vaccina o mista, purché ben asciutta)

Farina 00: 220 g

Parmigiano grattugiato: 30 g

Uovo: 1 (medio)

Sale: q.b.

Farina 00: q.b. (per infarinare il piano di lavoro)

Per il condimento:

Burro: q.b. (circa 40-50 g per 4 persone)

Salvia fresca: qualche foglia

Parmigiano grattugiato: q.b. (per servire)

👩‍🍳 Preparazione

1. Scola bene la ricotta

Per una buona riuscita degli gnocchi, la ricotta deve essere molto asciutta. Mettila in un colino a maglie strette (oppure avvolgila in un canovaccio pulito) e lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio ancora se tutta la notte. Questo eviterà che l’impasto risulti troppo umido.

2. Prepara le zucchine

Continua alla pagina successiva

Leave a Comment