Come preparare le polpette al formaggio fatte in casa in una ricca salsa cremosa di cipolle
Fase 1: Preparare le polpette: In una ciotola, unire la carne macinata, il pangrattato, l’uovo, la mozzarella grattugiata, il sale e il pepe. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Formare delle polpette della dimensione desiderata, assicurandosi che siano di dimensioni uniformi per una cottura uniforme. Fase 2: Cuocere le polpette: in una padella capiente, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio e rosolare le polpette su tutti i lati fino a completa cottura. Toglierle dalla padella e metterle da parte.
Fase 3: Preparare la salsa cremosa di cipolle: nella stessa padella, sciogliere il burro e aggiungere le cipolle affettate. Rosolare fino a quando le cipolle non saranno morbide e caramellate. Cospargere le cipolle con la farina e mescolare per amalgamare, cuocendo per qualche minuto fino a creare un roux.
Fase 4: Addensare la salsa: aggiungere gradualmente il latte con una frusta fino a quando la salsa non si addensa. Aggiungere il Parmigiano grattugiato mescolando fino a quando non si sarà sciolto e la salsa non sarà liscia.
Fase 5: Mescolare e cuocere a fuoco lento: rimettere le polpette nella padella e cuocere a fuoco lento nella salsa per qualche minuto per far amalgamare i sapori.
Fase 6: Servire: servire le polpette calde, guarnite con altro formaggio ed erbe aromatiche fresche, se desiderato. Suggerimenti e varianti
Opzioni proteiche: sostituisci la carne macinata di manzo con carne macinata di tacchino o pollo.
Senza glutine: usa pangrattato senza glutine per una versione senza glutine.
Opzione vegana: sostituisci la mozzarella e il parmigiano con un formaggio vegano e il latte con un latte vegetale.