Preparo la parmigiana quando ho voglia di qualcosa di leggero, cremoso e senza sugo: si prepara a strati con zucchine e formaggio e finisce sempre in fretta.

 

Istruzioni passo passo
Preparare le zucchine

Lavare e spuntare le zucchine. Con una mandolina (o un coltello affilato), tagliarle a fette nel senso della lunghezza, di circa 2 mm di spessore.

Salarle leggermente e lasciarle riposare per qualche minuto per farle perdere l’umidità.

Asciugarle tamponandole con carta assorbente.

Preparare la teglia

Ungere il fondo di una teglia (circa 21×21 cm o simile) con un filo d’olio extravergine di oliva.

Comporre gli strati

Fare un primo strato con le fette di zucchine.

Aggiungere qualche fetta di prosciutto cotto, qualche pezzetto di scamorza o galbanino e una spolverata di Parmigiano.

Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Completare sempre con le zucchine e una generosa spolverata di Parmigiano.

Infornare

Versare un altro filo d’olio sulla superficie.

Cuocere in forno statico a 200 °C per 35-40 minuti, finché la superficie non sarà dorata e la scamorza non sarà sciolta.

Porzioni

Lasciare riposare fuori dal forno per 5-10 minuti prima di tagliare.

Gustare caldo, tiepido o freddo!

Consiglio

Se volete renderlo più saporito, potete aggiungere foglie di basilico fresco o qualche pomodorino a pezzetti tra gli strati.
Per una versione vegetariana, potete sostituire il prosciutto con verdure grigliate o fette di pomodoro.
Se usate la mozzarella, scolatela bene per evitare che rilasci troppo liquido durante la cottura.

Leave a Comment