Quadrotti di crema pasticcera alla vaniglia: una delizia senza tempo
Cercate un dessert elegante ma facile da preparare che conquisti ogni volta? Questi quadrotti di crema pasticcera alla vaniglia sono composti da strati di pasta sfoglia sfogliati e da una deliziosa e vellutata crema pasticcera alla vaniglia. Perfetti per le feste, le occasioni speciali o ogni volta che desiderate un classico dessert da pasticceria a casa.
Crema pasticcera
Quadretti di crema pasticcera alla vaniglia
Questa ricetta unisce la pasta sfoglia al burro con una morbida crema pasticcera alla vaniglia fatta in casa: un dessert allo stesso tempo confortante e sofisticato.
Attrezzatura necessaria
Pentola
Ciotole
Sbattitore elettrico o planetaria
Frusta
Spatola di gomma
Teglie da forno
Carta da forno
Vassoio da portata
Coltello affilato
Crema pasticcera alla vaniglia
Quadrati di pasta sfoglia
Ingredienti
Per la pasta sfoglia:
2 fogli di pasta sfoglia scongelati
Per la crema pasticcera:
4 tazze di latte intero
1 tazza e mezza di zucchero semolato
1 tazza e un quarto di farina 00
8 uova grandi, separate
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 cucchiai di rum scuro (facoltativo)
2 tazze di panna da montare fredda
2 cucchiai di zucchero a velo (più altro per spolverare)
️️ Continua nella pagina successiva ️️
Pasta al burro
Crema pasticcera alla vaniglia vellutata
Istruzioni
Vedi anche la pagina successiva
Fase 1: Cuocere la pasta sfoglia
Preriscaldare il forno a 200 °C. Foderare due teglie con carta da forno.
Disporre ogni foglio di pasta sfoglia sulle teglie. Bucherellare la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi eccessivamente.
Cuocere per 15-20 minuti fino a doratura e croccantezza. Lasciar raffreddare completamente.
Fase 2: Cuocere la crema pasticcera
Scaldare il latte in un pentolino a fuoco medio fino a quando non inizia a fumare (evitare di farlo bollire).
In una ciotola, sbattere lo zucchero e la farina.
Aggiungere i tuorli d’uovo mescolando fino a ottenere un composto liscio.
Stemperare le uova aggiungendo lentamente il latte caldo con una frusta.
Rimettere il composto nel pentolino e cuocere mescolando fino a quando non si addensa e inizia a bollire. Cuocere a fuoco lento per 1-2 minuti.
Togliere dal fuoco, aggiungere la vaniglia e il rum. Coprire la superficie con pellicola trasparente e lasciare raffreddare.
Pasticcini croccanti al forno Delizia cremosa alla crema pasticcera
Fase 3: Montare e incorporare la panna
Sbattere la panna fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza densa.
Incorporare delicatamente la panna montata alla crema pasticcera raffreddata per ottenere una crema leggera e ariosa. Fase 4: Assemblaggio del dessert
Disporre un foglio di pasta sfoglia su un vassoio da portata.
Distribuire uniformemente la crema pasticcera sulla pasta.
Chiudere con il secondo foglio di pasta sfoglia.
Riporre in frigorifero per almeno 2 ore per farlo rassodare.
Fase 5: ServireDessert alla crema pasticcera: Crema pasticcera al latte cremosa
Spolverare la superficie con zucchero a velo.
Tagliare a quadrotti e gustare!
Consigli e varianti
Evitare di gonfiare troppo: non saltare la bucherellatura della pasta prima di infornare.
Temperatura delle uova: aggiungere gradualmente il latte caldo per evitare che le uova si rapprendano.
Far raffreddare completamente: raffreddare sempre la crema pasticcera prima di incorporare la panna montata.
Crema pasticcera al cioccolato: aggiungere ½ tazza di cioccolato fondente fuso alla crema pasticcera prima di incorporare la panna.
Scorza di limone: aggiungere 2 cucchiai di succo e scorza di limone alla crema pasticcera per un sapore più intenso.
Strati di frutti di bosco: aggiungere frutti di bosco freschi tra la crema pasticcera e gli strati di pasta sfoglia.
Delizia di mandorle: mescola ½ cucchiaino di estratto di mandorle alla crema pasticcera e cospargi con mandorle tostate.
Crema pasticcera ricca di uova. Delizia alla vaniglia.
FAQ
Posso prepararli in anticipo? Sì, preparali e mettili in frigo fino a 24 ore prima.
Come conservare gli avanzi? Conservali in frigorifero in un contenitore ermetico fino a 3 giorni.
Posso congelarli? Sì, congelali ben avvolti fino a un mese; scongelali in frigorifero.
Cosa si abbina bene? Servili con panna montata o gelato alla vaniglia per un tocco di golosità in più.
È possibile una versione più leggera? Usa sostituti dello zucchero e panna light per ridurre le calorie.