Torta di Mele Soffice della Nonna

 

Preparare le mele:

Inizia lavando, sbucciando e affettando le mele a fettine sottili. Se preferisci, puoi anche tagliarle a cubetti, ma le fettine sono più tradizionali e danno alla torta una consistenza piacevole. Mettile in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano. Se desideri un sapore ancora più aromatico, aggiungi un po’ di zucchero e un pizzico di cannella.

Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e morbido. Aggiungi l’olio di semi (oppure il burro fuso) e lo yogurt, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Setaccia insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale, e aggiungili gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. L’impasto che otterrai sarà morbido e leggermente denso, perfetto per accogliere le mele.

Unire le mele:

A questo punto, aggiungi metà delle mele affettate all’impasto e mescola delicatamente per distribuire uniformemente la frutta. Versa l’impasto nella tortiera (che avrai precedentemente imburrato e infarinato) e distribuisci le restanti fettine di mela sulla superficie, premendole leggermente nell’impasto per farle aderire.

Cuocere la torta:

Preriscalda il forno a 180°C (se statico) o 160°C (se ventilato). Inforna la torta e cuocila per circa 40-50 minuti. La torta sarà pronta quando avrà una superficie dorata e, infilando uno stecchino al centro, uscirà asciutto. Se noti che la superficie si scurisce troppo vel

Leave a Comment