2 (3.4 once) scatole di preparato istantaneo per budino alla vaniglia
3 tazze di latte intero freddo
1 (8 once) contenitore di topping montato congelato (come Cool Whip), scongelato O 2 tazze di panna appena montata
Per gli strati di cracker Graham:
1 (14.4 once) scatola di cracker Graham al miele (potresti non aver bisogno dell’intera scatola)
Per la glassa alla ganache al cioccolato:
1 sacchetto (12 once) di gocce di cioccolato semidolce
1 tazza di panna
Facoltativo: 2 cucchiai di sciroppo di mais leggero (per una finitura super lucida e fondente)
Guarnizione opzionale: Una spolverata di sale marino a scaglie
Il metodo passo dopo passo: stratificazione senza sforzo
Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di relax: 4 ore (idealmente durante la notte) | Porzioni: 12
Passaggio 1: creare il ripieno di crema alla vaniglia
In una ciotola capiente, sbatti insieme i preparati per budino istantaneo alla vaniglia e il latte freddo per 2 minuti interi fino a quando non inizia ad addensarsi.
Incorporare delicatamente il topping montato scongelato o la panna appena montata fino a ottenere un composto liscio, leggero e senza lasciare aloni. Fare attenzione a non sgonfiare il composto.
Passaggio 2: costruisci i primi strati
Ungete leggermente una teglia da 9×13 pollici.
Crea un unico strato uniforme di cracker Graham sul fondo del piatto, rompendoli secondo necessità per adattarli e coprire l’intera base.
Passaggio 3: sovrapporre e ripetere
Distribuire uniformemente metà del composto di crema alla vaniglia sullo strato di cracker Graham.
Metti un altro strato completo di cracker Graham sopra la crema.
Spalmare il restante composto di crema alla vaniglia su questo secondo strato di cracker.
Completare con un ultimo strato uniforme di cracker Graham. Questa sarà la base per la vostra glassa al cioccolato.
Passaggio 4: creare la semplice glassa al cioccolato
Mettere le gocce di cioccolato in una ciotola media resistente al calore.
In una piccola casseruola, scaldare la panna a fuoco medio fino a quando non inizia a sobbollire (piccole bolle intorno ai bordi). Non bollire.
Versare subito la panna calda sulle gocce di cioccolato. Lasciate riposare per 3-5 minuti per permettere al cioccolato di sciogliersi.
Aggiungere lo sciroppo di mais (se utilizzato) e frullare lentamente fino a ottenere un composto completamente liscio e lucido.
Fase 5: Il gran finale e il brivido
Versare la glassa calda al cioccolato sull’ultimo strato di cracker Graham. Usa una spatola offset per stenderlo in uno strato liscio e uniforme che raggiunga tutti i bordi.
Facoltativo: cospargere immediatamente con un pizzico di sale marino a scaglie per esaltare il sapore del cioccolato.
Coprite il piatto con pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 4 ore, ma idealmente tutta la notte. Questo è il passaggio più importante, in quanto consente ai cracker Graham di ammorbidirsi e ai sapori di fondersi in una torta perfetta e affettabile.