Skip to content
1️⃣ Prepara il caffè
- Prepara il caffè con moka o macchina espresso.
- Dolcificalo con eritritolo e allungalo leggermente con acqua.
- Lascialo intiepidire: sarà il liquido per inzuppare i Pavesini.
2️⃣ Prepara la crema
-
- Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
- Mescolate lo yogurt con miele o sciroppo fino a ottenere un composto fluido.
- Incorporate delicatamente gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto.
- Aggiungete farina di cocco e cioccolato tritato, mescolando delicatamente.
3️⃣ Assembla la torta
- Foderate uno stampo 24×24 cm con pellicola trasparente.
- Spolverate fondo e lati con farina di cocco.
- Inzuppate velocemente i Pavesini nel caffè e rivestite base e lati dello stampo.
- Versate metà della crema e livellate bene.
- Aggiungere uno strato sottile di cioccolato fuso o cocco extra.
- Coprite con la restante crema e chiudete con Pavesini inzuppati.
- Spolverate con farina di cocco per una finitura elegante.
4️⃣ Riposo in frigorifero
- Coprite lo stampo con pellicola trasparente.
- Lasciate riposare almeno 2 ore: la crema si rassoderà e i biscotti assorbiranno aromi.
💡 Consigli e Pro Tips
- Non inzuppare troppo i Pavesini: pochi secondi bastano.
- Assicurati che gli albumi siano montati a neve ferma.
- Usa cioccolato fondente al 70% per un gusto equilibrato.
- Riposo minimo 2 ore in frigo, ma più lungo è meglio.
- Decorazioni: fili di cioccolato fuso e cocco grattugiato.
🍴 Suggerimenti per Servire
- Tagliare in quadrotti da 5×5 cm.
- Aggiungere foglie di menta fresca o qualche goccia di cioccolato sopra.
- Servire con frutti di bosco o gelato alla vaniglia light.
- Perfetta per dessert estivi, cene tra amici o feste di compleanno.
🧊 Conservazione
- In frigorifero: 2-3 giorni coperta da pellicola.
- Congelabile, ma consigliabile fresca per mantenere croccantezza dei Pavesini.
❓ Domande Frequenti
- Posso sostituire i Pavesini? Sì, con savoiardi o biscotti leggeri simili.
- Posso rendere la torta senza zucchero? Sì, usa eritritolo o dolcificanti naturali.
- Posso prepararla in anticipo? Sì, il riposo in frigo ne esalta gusto e consistenza.