un classico intramontabile della tradizione siciliana

3. In una padella a parte, rosolo cipolla e sedano, aggiungo le olive, i capperi, qualche pomodorino e i pinoli.

4. In un bicchiere, mescolo aceto, zucchero e mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro, faccio sciogliere bene il tutto.

5. Verso questa salsa sulle verdure, lascio evaporare un po’, poi unisco le melanzane fritte per insaporire tutto insieme.

6. Trasferisco la caponata in un’insalatiera e la lascio raffreddare, pronta per essere gustata.

La caponata è così: un perfetto equilibrio tra dolce, aspro e sapori mediterranei, che ti avvolge e ti fa sentire a casa.

La mia è la versione della nonna, ma ovviamente ogni famiglia ha la sua variante, e questa è la bellezza della tradizione.

Buona serata e buon appetito! ❣️🍆

Leave a Comment