🍫🥥 Torta Bounty fatta in casa – La ricetta al cioccolato e cocco semplice e deliziosa
Se ami il connubio tra cioccolato e cocco, la Torta Bounty fatta in casa è il dolce che fa per te. Ispirata alla celebre barretta che ha conquistato il mondo, questa torta racchiude la stessa golosità: uno strato di soffice base al cacao, un cuore cremoso di cocco e una glassa al cioccolato lucida e irresistibile.
È una ricetta semplice, spiegata passo dopo passo, che non richiede grandi abilità ma regala un risultato da vera pasticceria. Perfetta per una merenda golosa, per una festa di compleanno o come dessert scenografico da servire dopo cena, questa torta conquisterà tutti al primo morso.
🛒 Ingredienti e il loro ruolo
Per la base al cacao (diametro teglia 20 cm)
- 3 uova 🥚 → donano struttura e sofficità all’impasto.
- 80 g di zucchero 🍚 → addolcisce e favorisce la doratura in cottura.
- 1 pizzico di sale 🧂 → esalta i sapori e bilancia la dolcezza.
- 30 ml di olio → rende la base più morbida e umida.
- 50 ml di latte 🥛 → aggiunge cremosità e aiuta a legare gli ingredienti.
- 80 g di farina 00 🌾 → struttura principale della base.
- 20 g di cacao amaro 🍫 → per un gusto intenso e un colore scuro e invitante.
- 1 cucchiaino di lievito in polvere → garantisce una lievitazione uniforme.
Per il ripieno al cocco
- 80 g di zucchero 🍚 → dolcifica il ripieno.
- 200 ml di latte 🥛 → base liquida che permette di amalgamare gli ingredienti.
- 100 g di latte condensato → dona cremosità e intensifica il gusto dolce.
- 100 g di burro 🧈 → rende il ripieno vellutato e compatto.
- 200-250 g di scaglie di cocco 🥥 → ingrediente protagonista, croccante e profumato.
- Latte o panna liquida → per inumidire i dischi di torta.
Per la glassa al cioccolato
- 150 g di cioccolato fondente 🍫 → crea la copertura lucida e golosa.
- 30 ml di olio di semi → dona brillantezza e morbidezza alla glassa.
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Preparare la base al cacao
- In una ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero con un pizzico di sale.
- Montare con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporare l’olio e il latte, mescolando delicatamente.
- Aggiungere la farina setacciata con il cacao e il lievito, amalgamando fino a ottenere un impasto liscio.
- Versare in una teglia da 20 cm, rivestita di carta forno, e cuocere a 180°C per 25-30 minuti.
- Una volta cotta, capovolgere la base, rimuovere la carta forno e lasciare raffreddare.
- Livellare se necessario e tagliare in 3 dischi uguali.
2. Preparare il ripieno al cocco
- In un pentolino mettere latte e zucchero.
- Aggiungere latte condensato e burro a pezzetti, mescolando a fuoco medio.
- Quando il composto è omogeneo e inizia a bollire, aggiungere le scaglie di cocco.
- Mescolare e lasciar cuocere per circa 3 minuti, fino a ottenere un ripieno denso ma cremoso.
- Far raffreddare e riporre in frigo per almeno 1 ora.
3. Assemblare la torta
- Sciroppare i dischi di base con latte o panna liquida.
- Farcire il primo disco con una generosa quantità di crema al cocco.
- Proseguire con il secondo disco e altro ripieno, poi coprire con l’ultimo disco di base.
- Riporre la torta in frigo per 2-3 ore per compattare.