🍲 Fregola con Cavolo Nero e Crema di Ceci – un piatto semplice, genuino e ricco di calore 🧡
La preparo quando fuori fa freddo, un piatto povero ma ricchissimo di ferro, proteine e sapore: altro che pasta, è mille volte più buona (e più sana)! 😋
Quando fuori le giornate diventano più fredde, non c’è nulla di più confortante di un piatto caldo, avvolgente e nutriente. Questa fregola con cavolo nero e crema di ceci è proprio così: un piatto rustico ma elegante, dalla consistenza cremosa e dal profumo irresistibile di casa. La fregola, tipica della tradizione sarda, si sposa alla perfezione con la dolcezza del cavolo nero e la morbidezza vellutata dei ceci, creando un equilibrio perfetto tra sapori e texture. È un piatto che sa di semplicità, ma conquista al primo assaggio. 🍂
⏱️ Tempi
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 40 minuti
🔥 Calorie
Circa 410 kcal a porzione
🥬 Ingredienti (per 2 persone)
- 150 g di fregola sarda
- 200 g di cavolo nero (già pulito, senza coste dure)
- 150 g di ceci cotti (o fagioli, se preferisci)
- 1 cipolla piccola
- 500 ml di brodo vegetale caldo
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara la base
Trita finemente la cipolla. Scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva in una casseruola capiente, poi aggiungi la cipolla e lasciala appassire dolcemente per 3-4 minuti, mescolando spesso. L’obiettivo è farla diventare traslucida, senza bruciarla: sarà la base aromatica del piatto. 🧅
2️⃣ Cuoci il cavolo nero
Lava bene il cavolo nero, elimina le coste più dure e taglialo a striscioline sottili. Aggiungilo nella casseruola insieme alla cipolla e fallo insaporire per 1-2 minuti. Versa un mestolo di brodo caldo, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti, finché le foglie saranno morbide e tenere. 🥬