Cannoli Tipici di Casoli Croccanti

Cannoli Tipici di Casoli Croccanti, Dorati e dal Cuore CreMosO 😍

Have you ever tried them? What’s your favorite way to enjoy them? 🍋 Comment below with your best idea — your feedback helps me keep sharing these traditional recipes!

Ci sono dolci che non sono solo una ricetta, ma un ricordo. I Cannoli tipici di Casoli, specialitĂ  abruzzese, sono proprio questo: un tuffo nel passato, nel profumo delle feste di paese, nelle cucine delle nonne dove il tempo sembrava rallentare.

Chi li ha assaggiati almeno una volta lo sa: la loro croccantezza dorata e la crema vellutata all’interno conquistano al primo morso. Sono semplici, ma perfetti. Tradizionali, ma sempre attuali.

Questo dolce nasce nel cuore dell’Abruzzo, nella zona di Casoli, in provincia di Chieti — un borgo immerso tra colline e oliveti, dove le ricette si tramandano da generazioni e ogni ingrediente racconta una storia di amore e genuinità.

💛 L’anima della ricetta

I cannoli di Casoli non vanno confusi con quelli siciliani: qui niente ricotta, canditi o scorze d’arancia. Sono un dolce piĂč rustico e casalingo, nato dalle mani delle donne abruzzesi che, con pochi ingredienti sempre presenti in dispensa, creavano meraviglie.

L’impasto, a base di uova, olio e zucchero, viene steso sottilissimo e fritto fino a diventare dorato e croccante. Dentro, una crema semplice — a base di latte, tuorli e amido — profumata con limone o vaniglia.

È un dessert che profuma di casa, di festa e di autenticità.

đŸ„š Ingredienti per l’involucro

(Le dosi sono per 1 uovo, moltiplicale in base a quanti cannoli vuoi preparare)

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • Farina 00 q.b. (quanto basta per ottenere un impasto morbido e non appiccicoso)

👉 Con queste proporzioni, la ricetta resta sempre equilibrata: puoi regolarla facilmente in base alle quantità desiderate.

🍋 Ingredienti per la crema sostenuta

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • Scorza di limone (oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia)

đŸ‘©â€đŸł Preparazione passo dopo passo

 

 

Continua alla pagina successiva

Leave a Comment