Il plumcake che fa bene alla salute

Il plumcake che fa bene alla salute: mandorle, cocco e ricotta per una pausa dolce e sana

Non mi azzardo più a mettere la farina nei dolci: anche il mio dietologo ama le mie ricette, come questo soffice plumcake!

Il plumcake di mandorle, cocco e ricotta è una deliziosa opzione per chi desidera un dolce leggero, ma ricco di sapore, senza rinunciare alla salute. Questo dolce è perfetto per chi segue una dieta equilibrata, per chi cerca uno spuntino sano tra i pasti principali o per chi ha bisogno di uno snack energetico dopo l’allenamento.

Grazie all’utilizzo della ricotta, un formaggio magro e ricco di proteine, e delle farine di mandorle e cocco, ricche di grassi buoni, questo plumcake rappresenta una scelta ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o chi ha bisogno di un apporto energetico prolungato. Inoltre, l’uso del dolcificante stevia lo rende adatto anche a chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri.

Perfetto per una colazione sana, per una merenda energizzante o come spuntino, questo plumcake è anche molto versatile. Può essere arricchito con frutta fresca come i mirtilli, che conferiscono freschezza e un tocco di dolcezza naturale. Inoltre, la sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce nutriente.

Il plumcake che fa bene alla salute: mandorle, cocco e ricotta per una pausa dolce e sana

Tempo di preparazione: circa 15 minuti

Tempo di cottura: 50-55 minuti

Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti

Calorie: 220 per 100 grammi

Ingredienti

100 gr di farina di mandorle

70 gr di farina di cocco

250 gr di ricotta

150 gr di mirtilli

60 gr di burro fuso + 1 noce di burro per lo stampo

3 uova

1-2 cucchiai di dolcificante stevia (a piacere)

1 cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment