Pollo alla Cacciatora Saltato: Un’Esperienza di Gusto Senza Rivali

Istruzioni:
Preparazione del pollo:
Lava il pollo e asciugalo con carta da cucina. Condisci con sale e pepe.

Rosolatura:
In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva. Rosola il pollo a fuoco medio-alto finché non è ben dorato su tutti i lati, quindi mettilo da parte.

Preparazione del soffritto:
Nella stessa padella, aggiungi cipolla, carota, sedano e aglio. Cuoci a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide e leggermente dorate.

Deglassare:
Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.

Cottura finale:
Aggiungi i pomodori pelati o la passata, il rosmarino e, se desideri, una foglia di alloro. Rimetti il pollo in padella, copri con un coperchio e cuoci a fuoco lento per 30-35 minuti, girando il pollo di tanto in tanto.

Finalizzazione:
Una volta che il pollo è cotto e il sugo si è addensato, aggiusta di sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Accompagna il pollo con una polenta cremosa, pane croccante o un contorno di verdure al forno.
Conservare: Puoi conservare il Pollo alla Cacciatora in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Riscaldalo a fuoco lento aggiungendo un goccio d’acqua o di brodo se necessario.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment