Fase 1: Preparare l’impasto
Mescolare la farina e il sale: in una ciotola capiente, mescolare la farina 00 e il sale. Aggiungere l’acqua: aggiungere gradualmente l’acqua tiepida mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
Impastare: impastare l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere un composto liscio ed elastico, per circa 10 minuti. Lasciare riposare l’impasto: avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
Fase 2: Preparare il ripieno
Mescolare gli ingredienti: in una ciotola media, unire la ricotta, la farina di semola, lo zucchero semolato, la scorza d’arancia candita, l’estratto di vaniglia, la cannella in polvere e il sale. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere l’uovo: aggiungere l’uovo e mescolare fino a completo assorbimento.
Raffreddare il ripieno: coprire il ripieno e conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.
Fase 3: Stendere e stendere l’impasto
Dividere l’impasto: dividere l’impasto riposato in 4 parti uguali.
Stendere l’impasto: utilizzando una macchina per la pasta, stendere ogni pezzo di impasto in sfoglie sottili, iniziando dalla più spessa e procedendo gradualmente fino a quella più sottile. L’impasto dovrebbe essere quasi traslucido.
Spennellare con il burro: disporre un foglio di pasta su una superficie piana e spennellarlo generosamente con il burro ammorbidito. Sovrapporre un altro foglio e ripetere il procedimento fino a quando tutti i fogli non saranno sovrapposti e spennellati con il burro. Arrotolare a forma di rotolo: partendo dal lato corto, arrotolare le sfoglie di pasta sovrapposte fino a formare un rotolo stretto. Avvolgere il rotolo nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore, o finché non si sarà rassodato. Fase 4: Formare le sfogliatelle